top of page

Il Pecorino Stagionato DOP

Valori Nutrizionali
VALORE ENERGETICO
GRASSI
di cui Acidi grassi saturi
CARBOIDRATI
di cui Zuccheri
PROTEINE
Sale
436Kcal
1824Kj
34,00g
6,20g
2,50g
0,30g
29,60g
2,40g
Gli Abbinamenti
Essendo un alimento molto nutriente (come mostra la tabella sovrastante ha un elevato apporto calorico) sarebbe consigliabile consumarlo da solo, come secondo piatto o piatto unico, accompagnato magari da insalate fresche o verdure di stagione.
Nonostante ciò, è possibile utilizzarlo come ingrediente in alcune pietanze: grattugiato sulla pasta, nella torta salata con uova, nelle polpette di carne che prevedono anche l'impiego di uova, pangrattato e prezzemolo (o menta).
Con il vino, invece, il nostro Pecorino Stagionato DOP si sposa bene con l'Etna Rosso, il Cerasuolo di Vittoria o il Nerello Mascalese. Da provare pure in abbinamento con il Marsala.
Il nostro Pecorino Stagionato DOP è un formaggio di pecora dal colore paglierino.
A maturazione avvenuta si esaltano i sapori intensi e il leggerissimo piccante che lo rendono insuperabile al consumo da tavola oltre che da grattuggia. Nelle campagne siciliane è tradizione accompagnarlo con pane casereccio e vini rossi corposi.
Latte:
Caglio:
Lavorazione:
Pasta:
Salatura:
Stagionatura:
Produzione:
Peso medio per forma:
Forma:
Spessore dello scalzo:
ovino intero crudo
in pasta di agnello prodotto nella stessa Azienda
artigianale
pressata, semicotta
a secco
in ambiente naturale
intero arco dell'anno
variabile da 5 a 12 Kg
cilindrica D.O.P.
variabile da 18 a 22 cm
CARATTERISTICHE TECNICHE
Aspetto e consistenza:
Sapore:
pasta compatta dura dal colore giallo paglierino e dall'odore deciso
intenso, leggermente piccante
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
bottom of page