top of page

Il Pecorino Semi Stagionato

Valori Nutrizionali
VALORE ENERGETICO
GRASSI
di cui Acidi grassi saturi
CARBOIDRATI
di cui Zuccheri
PROTEINE
Sale
436Kcal
1824Kj
34,00g
6,20g
2,50g
0,30g
29,60g
2,40g
Gli Abbinamenti
Il pecorino semistagionato si abbina perfettamente con noci (o frutta secca in genere) e miele, ma trova anche un ottimo impiego come formaggio da grattugia per insaporire i primi piatti.
Lo si può abbinare anche a pane e olive che tendono ad attenuare il sapore piuttosto piccante. Si sposa bene con i vini rossi DOP siciliani, meglio se corposi.
Il nostro semi stagionato è un formaggio a pasta dura, prodotto e stagionato in modo artigianale.
La stagionatura va da un minimo di 2 ad un massimo di 8 mesi.
Latte:
Caglio:
Lavorazione:
Pasta:
Salatura:
Stagionatura:
Produzione:
Peso medio per forma:
Forma:
Spessore dello scalzo:
ovino intero crudo
in pasta di agnello prodotto nella stessa Azienda
artigianale
pressata, semicotta
a secco
in ambiente naturale
intero arco dell'anno
variabile da 5 a 20 Kg
cilindrica a facce piane
variabile da 18 a 22 cm
CARATTERISTICHE TECNICHE
Aspetto e consistenza:
Sapore:
pasta avorio o paglierina dura, compatta e granulosa.
Più morbida nei tipi freschi
sapido, intenso, piccante
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
bottom of page